Il sostegno alla genitorialità è volto alla promozione del benessere della famiglia e a sostenerla nella quotidianità del suo impegno educativo.
E’ uno spazio di confronto e riflessione in merito alle scelte e agli stili educativi di ciascun genitore, per affrontare eventuali difficoltà comunicative e situazioni di conflittualità e/o disagio emotivo che possono presentarsi in determinati momenti di passaggio nelle fasi del ciclo vitale della famiglia.
Lo scopo è quello di accompagnare i genitori a riconoscere i segnali di disagio dei figli e a fronteggiare i passaggi evolutivi critici, potenziando le competenze e le risorse esistenti e sostenendoli nella ricerca di risorse alternative necessarie a costruire un modello educativo funzionale e condiviso.
Il sostegno alla genitorialità è rivolto alla coppia genitoriale e/o al singolo genitore che vogliono acquisire maggiore consapevolezza del proprio ruolo genitoriale e degli autentici bisogni emotivi ed educativi dei propri figli.
Presentazione del Centro
Magigioco nasce a Brescia nel 2006 come Laboratorio di Pratica Psicomotoria e Sostegno alla Genitorilità. Dal 2014 ci siamo trasformati in Studio Associato di Psicologia "Magigioco - Centro per la Crescita" ed abbiamo attivato, oltre alla psicomotricità, altri servizi (psicodramma, sostegno alla genitorialità, consulenze neuropsichiatriche infantili, logopedia...) diventando così un punto di riferimento per il sostegno a 360 gradi di bambini/e e ragazzi/e in difficoltà e dei loro genitori.
A fronte dell'emergenza sanitaria Covid19, iniziata in Italia dal mese di febbraio 2020, noi dell'equipe del Centro Magigioco ci siamo, da subito, impegnati in prima linea nell'aiutare e sostenere le nuove generazioni di bambin*, vittime dell'angoscia collettiva legata alla pandemia e dell'isolamento sociale vissuto fin dai primi periodi di vita: aiutare questa generazione di bambin* a rassicurarsi e ritrovare serenità, a vivere il corpo e le relazioni come opportunità (e non come minaccia o fonte di ansia) è un nuovo grande compito che, oggi, ci troviamo ad affrontare.
Navigazione facilitata: visiti il nostro sito perché...
Sei genitore? Sei insegnante? Sei Operatore? Sei in cerca di aiuto?