Abbiamo deciso di definirci Centro per la Crescita perché crediamo che già la denominazione porti con sé un progetto: l'eta' evolutiva e' a nostro modo di vedere tutta la vita umana, dalla nascita alla vecchiaia... operiamo sempre piu' anche con ragazzi e ragazze, con adolescenti, e lavoriamo sempre piu' spesso e in modo sempre piu' approfondito con i genitori. E anche come genitori, ne siamo sempre piu' convinti, si cresce e si evolve!
Dunque un Centro per la Crescita nel vero senso della parola e per tutti:
- per le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che frequentano il nostro Centro;
- per le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che incontriamo negli asili e nelle scuole dove realizziamo i nostri progetti di promozione del benessere infantile;
- per gli adulti e per i genitori che si rivolgono a noi o che frequentano i numerosi percorsi di formazione per genitori che proponiamo presso il nostro Centro o presso le diverse strutture che ne fanno richiesta
- e crescita anche per le operatrici e gli operatori del Centro, perche' fare bene questo tipo di lavoro significa per noi innanzitutto essere consapevoli di una dinamica di incontro, di scambio, di reciproca opportunita'... chi sa gia' come si fa questo lavoro e non ha nulla da imparare si rivolga ad altre strutture: noi vogliamo crescere!
- per le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che frequentano il nostro Centro;
- per le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che incontriamo negli asili e nelle scuole dove realizziamo i nostri progetti di promozione del benessere infantile;
- per gli adulti e per i genitori che si rivolgono a noi o che frequentano i numerosi percorsi di formazione per genitori che proponiamo presso il nostro Centro o presso le diverse strutture che ne fanno richiesta
- e crescita anche per le operatrici e gli operatori del Centro, perche' fare bene questo tipo di lavoro significa per noi innanzitutto essere consapevoli di una dinamica di incontro, di scambio, di reciproca opportunita'... chi sa gia' come si fa questo lavoro e non ha nulla da imparare si rivolga ad altre strutture: noi vogliamo crescere!
Con il termine crescita, ci sembra opportuno specificarlo, ci riferiamo al processo umano di aquisizione di consapevolezza delle proprie risorse e dei propri limiti in seguito alle esperienze della vita. Non ci riferiamo invece al concetto economico o finanziario di crescita che tende oggi, in modo assai fuorviante, a farci credere che sia possibile una crescita di ricchezza "infinita" in un mondo con risorse "finite".
