Il Centro offre un percorso di sostegno psicologico quale spazio di ascolto ed occasione per esplorare le proprie difficoltà e i propri vissuti emotivi.
Si tratta di un percorso psicologico in cui la persona può parlare di sè, della propria storia e di ciò che causa sofferenza.
I primi colloqui sono volti alla comprensione della situazione e del disagio provato, attraverso una loro prima chiarificazione e ridefinizione.
Nel corso della vita, infatti, cambiamenti, scelte o eventi stressanti e dolorosi possono portare a sentimenti negativi e stati di disagio.
Il sostegno psicologico è utile per affrontare le difficoltà emergenti delle diverse fasi di vita e inerenti a molteplici aree di criticità, quali, ad esempio, ansia, difficoltà in ambito interpersonale e relazionale, superamento di eventi critici (malattie, lutti), supporto alla coppia, supporto alla maternità, relazione Genitori-Figli.
Colloqui di sostegno aiutano la persona a superare tali momenti di difficoltà, favorendone il cambiamento e facilitandone l'evoluzione.