Il sostegno alla genitorialità è volto alla promozione del benessere della famiglia e a sostenerla nella quotidianità del suo impegno educativo.
E’ uno spazio di confronto e riflessione in merito alle scelte e agli stili educativi di ciascun genitore, per affrontare eventuali difficoltà comunicative e situazioni di conflittualità e/o disagio emotivo che possono presentarsi in determinati momenti di passaggio nelle fasi del ciclo vitale della famiglia.
Lo scopo è quello di accompagnare i genitori a riconoscere i segnali di disagio dei figli e a fronteggiare i passaggi evolutivi critici, potenziando le competenze e le risorse esistenti e sostenendoli nella ricerca di risorse alternative necessarie a costruire un modello educativo funzionale e condiviso.
Il sostegno alla genitorialità è rivolto alla coppia genitoriale e/o al singolo genitore che vogliono acquisire maggiore consapevolezza del proprio ruolo genitoriale e degli autentici bisogni emotivi ed educativi dei propri figli.