Presso il Centro Magigioco è possibile richiedere consulenze di neuropsichiatria infantile o di psicodiagnostica dell'infanzia e dell'adolescenza.

La neuropsichiatria infantile si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni. Si rivolge ai diversi aspetti dello sviluppo e al contesto familiare affinché possa essere nelle condizioni migliori per promuoverlo. In quelle condizioni in cui le patologie abbiano un impatto sociale si collabora con tutte le figure che si occupano del bambino (soprattutto la scuola) all’interno di un progetto unico e condiviso.  Diversi sono quindi gli ambiti di lavoro: psicopatologia dello sviluppo che prende in considerazione disturbi correlati a blocchi o ritardi nell'evoluzione psicoaffettiva; la neuropsicologia che studia la miriade di funzioni proprie del cervello e che presiedono ad esempio alla capacità comunicativa-linguistica, alla programmazione degli atti motori, alle abilità di apprendimento, all'immagazzinamento nella memoria, etc. e la neurologia dello sviluppo che si occupa delle malattie, dei deficit o dei semplici disturbi a carico del sistema nervoso sia centrale che periferico o dell'apparato locomotore (ad esempio malattie muscolari).

La psicodiagnostica si occupa della valutazione e della diagnostica (psicologica, personologica e psicopatologica) attraverso l'uso di un repertorio integrato di questionari, inventari di personalità, batterie e tecniche testistiche (psicometriche e proiettive), colloqui clinici, esami neuropsicologici e valutazioni osservative.
 
Partendo dalla consapevolezza che le problematiche dello sviluppo coinvolgono necessariamente ambiti diversi, in modo particolare la famiglia e la scuola, l’attività clinica del Centro privilegia il lavoro di equipe sia nel corso della valutazione che in fase di trattamento.
L’attività clinica si articola in tre fasi:
- la prima consultazione
- la valutazione
- il trattamento
 
Di seguito elenchiamo le prestazioni Neuropsichiatriche e Psicodiagnostiche che è possibile effettuare presso il Centro Magigioco:
- Prima visita
- Visita neurologica
- Osservazione bambino
- Valutazione con test
- Colloquio genitori
- Consulenza ad insegnanti