Da diversi anni il Centro Magigioco offre progetti di formazione in diversi contesti: asili nido, scuole, case di cura, studi psicologici...
Nei progetti di formazione proposti da Magigioco, la metodologia utilizzata prende spunto dalla formazione personale in pratica psicomotoria relazionale e dallo psicodramma moreniano.
Le proposte effettuate dei formatori prevedono un coinvolgimento attivo da parte dei partecipanti.
Siamo infatti convinti che per operatori che lavorano nel campo dell' educazione e dell'aiuto a persone in difficoltà, la formazione non possa limitarsi a “fornire” ai partecipanti tecniche che siano universali, con la pretesa che le stesse possano rivelarsi efficaci per tutti i partecipanti.
![]() ![]() |
Riteniamo più utile proporre un'esperienza attraverso il corpo, il movimento e il gioco in un contesto di gruppo; questo offre la possibilità di vivere un tempo professionalmente utile a coloro che sono impegnati in relazioni educative o d’aiuto in ambito scolastico, riabilitativo, psicologico, sociale o sanitario.
Un tempo che sia dedicato all'acquisizione di maggiore consapevolezza sulla propria personalità, il proprio ruolo professionale, le proprie modalità di comunicare, di entrare in relazione, di affrontare e gestire i conflitti...
La metodologia prevede una gradualità di proposte, da parte dei formatori, che vengono attuate in uno spazio di sicurezza e nel rispetto dei partecipanti.
E' possibile svolgere i percorsi presso la sede del Committente o presso la sede del nostro Centro.
Il nostro intento è sempre quello di adeguare il percorso formativo alle esigenze del Committente definendo insieme contenuti ed obiettivi.
Non esitate a contattare la segreteria del Centro per maggiori informazioni o richieste.