Per conoscere tutti gli aggiornamenti sulle nostre iniziative e sulle nostre attività, collegati anche alla nostra pagina Facebook. Grazie!
Iscriviti all'Open Day di venerdì 11 settembre 2020 alle 18.45 comilando il modulo che trovi qui
A RIDOSSO DELLA RIPARTENZA, CHE SARÀ CARICA DI ENTUSIASMO, ASPETTATIVE E TIMORI, CREDIAMO SIA IMPORTANTE APRIRE UNO SPAZIO DI ASCOLTO E DI CONFRONTO PER PREPARARSI AL NUOVO INIZIO
PER ISCRIZIONI ONLINE COMPILA IL MODULO CHE TROVI CLICCANDO QUI
QUI PUOI PAGARE L'ACCONTO DI 50 EURO A CONFERMA DELL'ISCRIZIONE CON PAYPAL O CON CARTA
DOPO UN LUNGHISSIMO PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA CARATTERIZZATO DA:
- ASSENZA DI RELAZIONI CON I COETANEI E CON ADULTI ESTERNI AL NUCLEO FAMILIARE;
- LIMITAZIONI AL GIOCO, AL MOVIMENTO, ALLA SPONTANEITÀ, ALLA CREATIVITÀ...;
- ANSIE PERCEPITE DALL’AMBIENTE CIRCOSTANTE (ANCHE SE SPESSO NON ESPRESSE).
I TUOI BAMBINI HANNO BISOGNO DI PSICOMOTRICITA’:
- DI RELAZIONI CON ALTRI BAMBINI/E
- DI GIOCO SPONTANEO
- DI RASSICURAZIONE PROFONDA
Viste le numerose richieste di approfondimento rispetto alle tematiche affrontate negli incontri online del 30 aprile "Non lasciamoli soli! Esperienze e riflessioni sulla relazione educativa nell'emergenza" e dell'8 maggio "Relazione d'aiuto: l'importanza di mantenere il legame" da giugno 2020 il Centro "Magigioco", in collaborazione con l'associazione CE.RI.P.D.I., propone il ciclo di incontri di formazione: "...E QUANDO USCIREMO DAGLI SCHERMI?"
OPEN DAY - incontro web gratuito di presentazione del CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN PRATICA PSICOMOTORIA
Il percorso formativo che proponiamo, in collaborazione con Ce.Ri.P.D.I. da gennaio 2021 a Brescia, abilita alla professione di psicomotricista di area socio-educativa e di prevenzione primaria ai sensi della Legge 4/2013 e consente l'accesso all'Elenco degli Psicomotricisti italiani istituito dalle principali associazioni professionali nazionali di categoria.
Dopo il grande successo del primo incontro in diretta streaming di giovedì 30 aprile, il Centro Magigioco in collaborazione con l'Associazione CERIPDI, propone un secondo videoincontro in diretta streaming.
Venerdì 8 maggio, ore 18.00.
È giusto interrogarsi su come provare a mantenere una relazione educativa che non li faccia sentire dimenticati?
O di fronte ai limiti della tecnologia è meglio rinunciare?
In questa situazione di emergenza crediamo sia di fondamentale importanza provare a mantenere un legame con i bambini. Nonostante le fatiche e la consapevolezza che ci troviamo di fronte a tutti i limiti che la tecnologia impone, dobbiamo provarci, ce lo chiedono loro.
Giovedì 30 aprile, ore 18.00. > VISTO LE NUMEROSISSIME RICHIESTE LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO È ORA DISPONIBILE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Dal 31 marzo 2021 è possibile iscriversi alla seconda edizione del CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN PRATICA PSICOMOTORIA organizzato da Magigioco in collaborazione con l'associazione Ce.Ri.P.D.I. (Centro di Ricerca per la Prevenzione del Disagio Infantile).
Il corso, riconosciuto dall'Asefop (Associazione Europea delle Scuole di formazione in Pratica Psicomotoria), inizierà a Gennaio 2022 a Brescia e abilita alla professione di psicomotricista in ambito socio educativo e di prevenzione primaria, secondo la legge 4/2013.
Seminario con MARY ANGELES CREMADES
Come posso essere io quell’altro che il bambino necessita per maturare? Questo è il grande quesito che ci dobbiamo porre come persone nel momento in cui dobbiamo ricoprire un ruolo professionale che si basa non solo nel sapere o nel fare, ma soprattutto nell’ESSERE.
Favole e fiabe nel lavoro educativo e nella pratica psicomotoria
Seminario con PHILIPPE LEMENU, BRESCIA 7 DICEMBRE 2019
Durante i primi mesi di vita, il bambino dipende dall'altro per soddisfare i suoi bisogni. Il linguaggio verbale per molti mesi, si esprime nel suo corpo, nel suo tono muscolare e dalle prime intense esperienze nascono alcune inevitabili angosce.
Pagina 4 di 4